Un’attrazione a Parigi: un edificio in legno che architettonicamente si rifà agli storici edifici massicci, dando l’impressione di esserci sempre stato.



A Parigi, all’angolo tra Rue Robert-Blache e Rue du Terrage, un edificio in legno con una facciata metallica bianco opaco crea una punta architettonica. In quel punto, il legno congiunge due file di case in pietra, e lo fa con una naturalezza del tutto spettacolare. Il palazzo circolare ad angolo progettato dallo studio di architettura MAO e commissionato dall’Agenzia immobiliare della città di Parigi (RIVP), collega un grande complesso in mattoni da un lato e una storica fila di case di periferia intonacate di bianco dall’altro. L’edificio ecosostenibile è formato da elementi in compensato multistrato e offre spazi abitativi inondati di luce grazie alle finestre a tutt’altezza. L’architettura sfrutta in modo ottimale il terreno d’angolo limitato e unisce con eleganza e intelligenza storia e modernità in stile urbano.
Committenza | Régie immobilière de la ville de Paris (RIVP) |
Architettura | Mobile Architectural Office (MAO) |
Costruzione in legno | Ginko ingénierie; VPEAS |
Fornitura del sistema Costruzione in legno | Egoin Wood Group |
Durata della costruzione | 2019-2022 |
Commenti (0)