21 risultato(i) sono stato trovati per "2023".
2023
La rivista per i clienti «Fattore spazio» offre reportage, storie dei clienti e approfondimenti sulla vita quotidiana di costruzione.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/rivista/2023/
Certificazioni e associazioni
I simboli dell'impegno: La parola « impegno » viene utilizzata, fin troppo spesso, soltanto per riempire le frasi. Le nostre certificazioni e le associazioni di cui facciamo parte parlano da sole.
Storia
Fondata a Schötz nel 1923 da Gottfried Renggli, quest’anno l’azienda di famiglia festeggia una storia straordinaria: 100 anni di successi!
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/storia/
Newsletter
Rimanete al corrente e scoprite i principali aspetti della costruzione in legno.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/newsletter/
Direzione
La direzione di Renggli SA sostiene e promuove un’avveduta filosofia aziendale.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/direzione/
Referenze
Esempi di progetti edili in legno sviluppati in Ticino come impresa generale o come partner nell’edilizia in legno.
Sostenibilità
La visione di Renggli SA – Costruiamo per un futuro migliore – palesa ciò che le sta maggiormente a cuore: lasciare un mondo migliore alle generazioni a venire.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/sostenibilita/
Renggli ringrazia
Sguardo retrospettivo sugli eventi del giubileo.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/renggli-ringrazia/
Renggli SA festeggia
Per i suoi 100 anni, Renggli passa il testimone alla quinta generazione.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/renggli-sa-festeggia/
Grandi progetti per piccole teste
Gümligen è quasi una residenza secondaria per Renggli. In effetti, qui sono stati realizzati alcuni progetti di costruzione di notevole impatto per le persone bisognose di cure e di supporto, in particolare gli anziani. Con il progetto KITA della Fondazione Siloah e il progetto KIGA + aula didattica della Fondazione Aarhus ora l’attenzione si sposta sui bambini.
https://www.renggli.swiss/it/blog/grandi-progetti-per-piccole-teste/
Ampliamento della Direzione
Due nuovi membri faranno parte della Direzione di Renggli SA a partire dal 1° luglio 2022: David Renggli e Samuel Renggli.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2022/ampliamento-della-direzione/
Argomenti a favore della costruzione in legno e del suo impiego vincente
Anche l'industria delle costruzioni sta risentendo dell'attuale crisi, sebbene gli investimenti in questo settore siano in aumento. Tuttavia, il nostro CEO Max Renggli vede due grandi opportunità per sfruttare al meglio queste condizioni.
Paragonando due costruzioni dello stesso tipo, quella in legno è veramente più costosa di quella massiccia?
Con l’analisi dell’intero costo del ciclo di vita, David Altinger paragona il ciclo di vita di una costruzione in legno e di una massiccia in termini di costi e benefici.
I ricordi nel futuro
Una casa genitoriale ricca di ricordi per Franz Hess e la sua famiglia. Tuttavia, per motivi strutturali ed energetici, il membro pluriennale del Consiglio d’amministrazione di Renggli AG ha preso in considerazione solo una nuova costruzione sul pendio con vista strepitosa a Horw. Un giorno anche la prossima generazione dovrebbe poterne beneficiare.
Retrospettiva di una grande festa di anniversario - grazie!
Il 5 ottobre abbiamo accolto ca. 130 ospiti tra dipendenti, amici, clienti, architetti, partner di rete, fornitori e rappresentanti dell'economia e della politica al Golf Club di Losone.
Dal calcestruzzo al legno
In passato, la maggior parte delle committenze, quando progettava importanti complessi residenziali, pensava automaticamente al calcestruzzo e all’acciaio. Per il complesso residenziale Waldhof a Rotkreuz, la committenza, esperta in cemento armato, ha optato per il legno, anche perché il suo rappresentante voleva contribuire a una cultura edilizia sostenibile.
https://www.renggli.swiss/it/blog/dal-calcestruzzo-al-legno/
Renggli SA realizza il più grande stabilimento per la costruzione modulare in legno della Germania
La consorella Renggli Deutschland GmbH sta costruendo a Eberswalde il più grande stabilimento tedesco di fabbricazione di moduli in legno per la realizzazione di edifici multipiano.
Inizio col botto per l’anno del giubileo: l’evento per i collaboratori
La famiglia Renggli ha festeggiato l’inizio del 100° anno di fondazione con i collaboratori e i loro partner.
Cookie Policy
Nella presente Cookie Policy, la Renggli AG spiega come vengono trattati i dati raccolti durante la vostra navigazione sul nostro sito Web.
A Losanna: un nuovo edificio tra gli alberi
Dove si ergono alberi protetti, meglio costruire in legno. Lo dimostra l’edificio residenziale per i collaboratori dell’ospedale di Losanna, che dà l’impressione di esserci sempre stato.
https://www.renggli.swiss/it/blog/a-losanna-un-nuovo-edificio-tra-gli-alberi/