19 risultato(i) sono stato trovati per "2024".
2024
La rivista per i clienti «Fattore spazio» offre reportage, storie dei clienti e approfondimenti sulla vita quotidiana di costruzione.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/rivista/2024/
Lavorare con noi
Vieni a conoscerci in veste di datore di lavoro. Perché siamo convinti anche noi che il clima di lavoro qui sia assolutamente speciale.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/lavoro/lavorare-con-noi/
Timpla by Renggli inaugura il suo stabilimento per moduli in legno a Eberswalde
Giovedì 19 settembre 2024, a Eberswalde, vicino a Berlino, è stato inaugurato ufficialmente il più grande stabilimento tedesco per moduli in legno con numerosi ospiti del mondo dell’economia e della politica.
Un’esperienza di e per la vita: il camp per apprendisti
Ogni due anni ci viene data l’opportunità di partecipare a un camp di formazione. 2024, abbiamo aiutato la famiglia Schaller a Sörenberg a costruire un fienile con una stalla a stabulazione libera per le mucche. Disegnatori, carpentieri, impiegati in logistica e pavimentisti… tutti hanno contribuito con grande impegno ed entusiasmo.
https://www.renggli.swiss/it/blog/un-esperienza-di-e-per-la-vita-il-camp-per-apprendisti/
Storia
Fondata a Schötz nel 1923 da Gottfried Renggli, quest’anno l’azienda di famiglia festeggia una storia straordinaria: 100 anni di successi!
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/storia/
BIM – Building Is Making together in un futuro in rete
Insieme ai nostri partner di rete Architos ed Evolut, puntiamo costantemente i riflettori sul progetto e ci impe-gniamo a svilupparlo dall’inizio alla fine.
https://www.renggli.swiss/it/blog/building-is-making-together/
Certificazioni e associazioni
I simboli dell'impegno: La parola « impegno » viene utilizzata, fin troppo spesso, soltanto per riempire le frasi. Le nostre certificazioni e le associazioni di cui facciamo parte parlano da sole.
Team HR
In modo da sapere con chi si ha a che fare quando si fa domanda: Il nostro team HR si presenta.
Renggli SA festeggia
Per i suoi 100 anni, Renggli passa il testimone alla quinta generazione.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/renggli-sa-festeggia/
Novità nel Consiglio di amministrazione
Gabriela Devigus Minder così come David, Samuel e Micha Renggli sono i nuovi membri del Consiglio di amministrazione.
Erano più di 20 anni che Oftringen aspettava questo palazzetto dello sport!
La costruzione è durata solo 14 mesi nonostante una modifica dell’ultima ora del progetto e il cattivo tempo. Ai blocchi di partenza puntuali per l’inizio delle scuole.
Società affiliata in Germania
Renggli si espande in Germania: con il suo nuovo stabilimento di produzione nei pressi di Berlino, «timpla by Renggli» – una delle quattro società di Renggli Deutschland GmbH – sarà operativa nel campo delle costruzioni modulari in legno realizzate in serie.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/societa-affiliata-in-germania/
Renggli SA realizza il più grande stabilimento per la costruzione modulare in legno della Germania
La consorella Renggli Deutschland GmbH sta costruendo a Eberswalde il più grande stabilimento tedesco di fabbricazione di moduli in legno per la realizzazione di edifici multipiano.
Pianificazione digitale del personale e dei progetti nella produzione di elementi
Come pianifichiamo oltre 30 collaboratori nella produzione di elementi? Michael Wyss, ex responsabile del team Produzione elementi e attuale responsabile del montaggio, ci informa a tal riguardo.
Il legno dà il benvenuto al monumento in acciaio per eccellenza
Ai piedi della Torre Eiffel si erge una struttura temporanea in legno che non intende rubare la scena all’emblema parigino.
https://www.renggli.swiss/it/blog/il-legno-da-il-benvenuto-al-monumento-in-acciaio-per-eccellenza/
Renggli amplia la rete di succursali
Inaugurazione pianificata la sua quarta succursale a Lenzburg.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2024/renggli-aplia-succursali/
A Losanna: un nuovo edificio tra gli alberi
Dove si ergono alberi protetti, meglio costruire in legno. Lo dimostra l’edificio residenziale per i collaboratori dell’ospedale di Losanna, che dà l’impressione di esserci sempre stato.
https://www.renggli.swiss/it/blog/a-losanna-un-nuovo-edificio-tra-gli-alberi/