150 risultato(i) sono stato trovati per "container".

Pagine: 1 | 2 | 3 | 4 | 5

Sviluppo centripeto efficace degli insediamenti

In Svizzera urgono una densificazione e uno sviluppo centripeto delle superfici insediative. Questa linea guida contempla sette orientamenti decisivi per la riuscita o il fallimento di processi di sviluppo centripeto.

https://www.renggli.swiss/it/blog/sviluppo-centripeto-efficace-degli-insediamenti/

8 piani monumentali in legno

Se la rinomata azienda immobiliare bonainvest decide di costruire qualcosa in legno, fa le cose in grande! E in men che non si dica, il nuovo edificio residenziale e commerciale «Am Mühlebach» a Rudolfstetten è diventato un vero e proprio esempio di costruzione in legno. Stupefacente con i suoi otto piani!

https://www.renggli.swiss/it/blog/8-piani-monumentali-in-legno/

Costruzioni massicce rivestite in legno - che senso ha?

Il legno è di gran moda, non ci sono dubbi. Spesso però la costruzione non è interamente in legno, bensì solo il rivestimento esterno… che senso ha?

https://www.renggli.swiss/it/blog/costruzioni-massicce-rivestite-in-legno-che-senso-ha/

Visita alla stabilimento

Date un’occhiata dietro le quinte per scoprire il stabilimento industriali Renggli a Schötz.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/eventi/visite-degli-edifici/

Progettazione di costruzioni in legno

Per architetti e studi di progettazione, esaminiamo la fattibilità tecnico-costruttiva in legno, elaboriamo soluzioni e ci occupiamo della progettazione.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/consulenza-und-ingegneria/progettazione-di-costruzioni-in-legno/

Costruzioni nuove

In qualità di impresa generale, realizziamo edifici dalla A alla Z: individuali, di pregio e ad elevata efficienza energetica.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/impresa-generale/costruzioni-nuove/

Renggli SA si aggiudica il «Prix SVC Zentralschweiz» 2020

Il 26 maggio 2021 Max Renggli ha ritirato l’ambitissimo «Prix SVC Zentralschweiz» conquistato da Renggli SA. Nella rosa dei finalisti, sei rinomate aziende della Svizzera centrale.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2021/renggli-sa-si-aggiudica-il-prix-svc-zentralschweiz-2020/

Documentazione nuovo edificio e interventi su costruzioni esistenti

Stabilimenti Renggli a Schötz

Con una superficie di oltre 8'000 metri quadrati, gli stabilimenti Renggli sono il centro di produzione per la costruzione in legno più grande e moderno d’Europa.

https://www.renggli.swiss/it/Stabilimenti

Abitare senza limiti

Un nuovo edificio come quello della Fondazione Aarhus Gümligen per adulti con disabilità fisiche e multiple, deve tener conto di moltissime esigenze architettoniche. Senza tuttavia dimenticare aspetti decisivi quali comfort, accoglienza e calore. Come riuscire a riunire entrambi gli aspetti sotto uno stesso tetto? Basta chiederlo a uno specialista in materia: il legno!

https://www.renggli.swiss/it/blog/abitare-senza-limiti/

Divisa per tre

Al posto di un nuovo edificio su un solo piano progettato inizialmente, su una frazione del terreno oggi si ergono tre case a schiera a due piani riunite in un unico cubo passante longitudinale.

https://www.renggli.swiss/it/blog/divisa-per-tre/

Casa Martini: nuovo centro per persone in difficoltà a Locarno

Da fine 2019, Casa Martini offrirà alle persone in difficoltà di Locarno pasti caldi, servizio doccia e lavanderia nonché opportunità di pernottamento. Il progetto viene finanziato dalla «Società di mutuo soccorso maschile di Locarno». Attualmente stiamo realizzando un ampliamento e una sopraelevazione di Casa Martini.

https://www.renggli.swiss/it/blog/casa-martini/

Prospettive eccellenti

Quando si passeggia in mezzo alla natura, sarebbe opportuno avere sempre internet a portata di mano. Può infatti succedere di incappare in una gradevole zona residenziale e di voler sapere se c’è un terreno da acquistare.

https://www.renggli.swiss/it/blog/prospettive-eccellenti/

I sacri pilastri

Les Vergers è uno dei maggiori progetti residenziali innovativi della Svizzera. Il quartiere modello non si limita a soddisfare autarchicamente il proprio fabbisogno energetico, bensì funge da esempio per altri progetti anche in termini di sostenibilità sociale.

https://www.renggli.swiss/it/blog/i-sacri-pilastri/

La casa delle capre

A Hagendorn, sopra un ovile, si erge una casa Renggli. Se si chiede ai proprietari un parere sulla loro abitazione, rispondono con lo stesso acronimo utilizzato per definire il grande Roger Federer: GOAT, che in inglese significa capra (impossibile trovare risposta più calzante!) e sta per Greatest Of All Time.

https://www.renggli.swiss/it/blog/la-casa-delle-capre/

Dal calcestruzzo al legno

In passato, la maggior parte delle committenze, quando progettava importanti complessi residenziali, pensava automaticamente al calcestruzzo e all’acciaio. Per il complesso residenziale Waldhof a Rotkreuz, la committenza, esperta in cemento armato, ha optato per il legno, anche perché il suo rappresentante voleva contribuire a una cultura edilizia sostenibile.

https://www.renggli.swiss/it/blog/dal-calcestruzzo-al-legno/

Praticantato in engineering presso Renggli: dalla teoria alla pratica

Lo stage di un anno durante il Bachelor of Science (BSc) in Tecnica del legno presso la Scuola universitaria professionale bernese BFH (architettura, legno e costruzioni) di Bienne è solo un’opzione. Ma i nostri ex praticanti lo consigliano vivamente.

https://www.renggli.swiss/it/blog/praticantato-in-engineering-presso-renggli-dalla-teoria-alla-pratica/

Recycling House numero 1

Ad Hannover si può. Il maggior deposito di materiale da costruzione per nuovi edifici sono le case destinate alla demolizione nelle vicinanze.

https://www.renggli.swiss/it/blog/recycling-house-numero-1/

Moduli che fanno scuola

A Pieterlen c'era bisogno di spazio per altre quattro classi. Questo doveva essere realizzato durante le vacanze estive di 5 settimane - compresa la possibilità di una successiva proroga. Un perfetto esempio di costruzione modulare in legno!

https://www.renggli.swiss/it/blog/moduli-che-fanno-scuola/

Edilizia accessibile per le istituzioni sociali - in che modo?

Diverse istituzioni sociali si chiedono come offrire a inquilini e collaboratori spazio abitativo, lavorativo e vitale a condizioni abbordabili. Con l’approccio «Design-to-Cost» è possibile garantire che, nei nuovi progetti di costruzione, le esigenze in termini di spazio e l’auspicata funzionalità vengano soddisfatte a costi contenuti.

https://www.renggli.swiss/it/blog/edilizia-accessibile-per-le-istituzioni-sociali/

Trascorrere serenamente gli ultimi giorni

Una vecchia casa di medici viene ristrutturata e completata con un'estensione per diventare un ospizio. Un luogo che non solo vuole offrire spazio per congedarsi, ma anche per ridere.

https://www.renggli.swiss/it/blog/trascorrere-serenamente-gli-ultimi-giorni/

I ricordi nel futuro

Una casa genitoriale ricca di ricordi per Franz Hess e la sua famiglia. Tuttavia, per motivi strutturali ed energetici, il membro pluriennale del Consiglio d’amministrazione di Renggli AG ha preso in considerazione solo una nuova costruzione sul pendio con vista strepitosa a Horw. Un giorno anche la prossima generazione dovrebbe poterne beneficiare.

https://www.renggli.swiss/it/blog/i-ricordi-nel-futuro/

Edificio scolastico di Bellach con ponteggi

Il progetto di ampliamento dell’edificio scolastico di Bellach figurava da tempo tra le urgenze all’ordine del giorno quando le autorità hanno deciso di affidarlo allo studio di architettura Verve Architekten di Bienne. Dal primo incontro fino alla consegna dell’edificio finito avrebbero avuto a disposizione solo 11 mesi. Tempi stretti quanto il budget disponibile.

https://www.renggli.swiss/it/blog/edificio-scolastico-di-bellach-con-ponteggi/

Un’esperienza di e per la vita: il camp per apprendisti

Ogni due anni ci viene data l’opportunità di partecipare a un camp di formazione. 2024, abbiamo aiutato la famiglia Schaller a Sörenberg a costruire un fienile con una stalla a stabulazione libera per le mucche. Disegnatori, carpentieri, impiegati in logistica e pavimentisti… tutti hanno contribuito con grande impegno ed entusiasmo.

https://www.renggli.swiss/it/blog/un-esperienza-di-e-per-la-vita-il-camp-per-apprendisti/

BIM – Building Is Making together in un futuro in rete

Insieme ai nostri partner di rete Architos ed Evolut, puntiamo costantemente i riflettori sul progetto e ci impe-gniamo a svilupparlo dall’inizio alla fine.

https://www.renggli.swiss/it/blog/building-is-making-together/

Posti vacanti

Sei alla ricerca di un lavoro stimolante? Candidati presso di noi!

https://www.renggli.swiss/it/jobs/

Soffitti fonoassorbenti

Grazie ai pannelli acustici integrati, i soffitti fonoassorbenti Renggli uniscono precisione ed estetica, garantendo un ambiente gradevole.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/prodotti/soffitti-fonoassorbenti/

Testimonianze dei collaboratori

I collaboratori Renggli spiegano cosa apprezzano del loro datore di lavoro.

https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/lavoro/testimonianze-dei-collaboratori/

Ingegneria

Che si tratti di analisi statica per costruzioni in legno, protezione antincendio, ingegneria energetica o tecnica della costruzione, i nostri ingegneri garantiscono la vostra sicurezza attraverso un esame della fattibilità.

https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/consulenza-und-ingegneria/ingegneria/

Pagine: 1 | 2 | 3 | 4 | 5