150 risultato(i) sono stato trovati per "container".
La casa dei sogni con angoli segreti & piscina
Tutta la casa è un rifugio sicuro: giardino, salone, piscina, terrazza, vetrata, vista… un gioiellino all’ombra di un vecchio albero. Inoltre, in questa splendida e labirintica abitazione unifamiliare, vi sono degli angoli nascosti che farebbero la gioia di ogni agente segreto.
https://www.renggli.swiss/it/blog/la-casa-dei-sogni-con-angoli-segreti-und-piscina/
Il complesso residenziale swisswoodhouse di Möriken vince il Premio Solare 2020
L’Agenzia Solare Svizzera ha attribuito il Premio Solare Speciale al complesso residenziale PlusEnergie swisswoodhouse di Möriken.
A Losanna: un nuovo edificio tra gli alberi
Dove si ergono alberi protetti, meglio costruire in legno. Lo dimostra l’edificio residenziale per i collaboratori dell’ospedale di Losanna, che dà l’impressione di esserci sempre stato.
https://www.renggli.swiss/it/blog/a-losanna-un-nuovo-edificio-tra-gli-alberi/
Sui pendii di Bellinzona
«Più il terreno è in pendenza, più la vista si allarga», si è detta la famiglia Lorenzetti-Canevascini guardandosi attorno dalla piccola superficie edificabile sopra Bellinzona.
Direzione
La direzione di Renggli SA sostiene e promuove un’avveduta filosofia aziendale.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/direzione/
Un piano in più a Thalwil
Grazie allo studio accurato del regolamento edilizio, gli appartamenti da affittare da tre sono diventati quattro!
https://www.renggli.swiss/it/blog/un-piano-in-piu-a-thalwil/
Visita dei futuri inquilini della fondazione Aarhus agli stabilimenti di produzione Renggli
14 adulti su sedia a rotelle hanno seguito il percorso di fabbricazione della loro futura casa: un edificio a cinque piani della fondazione Aarhus a Gümligen, realizzato con il sistema di costruzione in legno.
Una casa plurifamiliare in 7 giorni
Una casa plurifamiliare costruita in soli 7 giorni su un terreno difficilmente accessibile nel cuore della città di Zurigo? Grande performance, non c’è che dire! Se poi raggiunge un indice di sfruttamento del 90%, dispone di una facciata fotovoltaica e di un impianto di recupero e trattamento delle acque piovane, allora diventa una vera e propria lezione di densificazione, sostenibilità ed efficienza energetica della costruzione.
https://www.renggli.swiss/it/blog/una-casa-plurifamiliare-in-7-giorni/
Si alzi il sipario sulle Case di Ringhiera
La vita nelle tipiche abitazioni ispirate allo stile piemontese e lombardo si svolge anche negli spazi esterni. I vicini si ritrovano nel cortile e sui ballatoi e comunicano ad alta voce tra una casa e l’altra. Le Case di Ringhiera di Bellinzona reinterpretano questo particolare modo di abitare, nato in Piemonte e Lombardia agli inizi del Novecento. Dietro le facciate che danno sulla strada, si spalanca il sipario: il cortile interno si trasforma in un palcoscenico, un teatro vivente.
https://www.renggli.swiss/it/blog/si-alzi-il-sipario-sulle-case-di-ringhiera/
Referenze
Esempi di progetti edili in legno sviluppati in Ticino come impresa generale o come partner nell’edilizia in legno.
Pagina iniziale
Realizziamo progetti edilizi sostenibili secondo concetti architettonici moderni. In legno, per convinzione. Mettiamo a disposizione il nostro vasto know-how da oltre 100 anni per ottimizzare il vostro progetto edile da un punto di vista economico ed ecologico.
Terreno
Con Renggli SA trovate l’appezzamento ideale per realizzare il vostro progetto edile. Siamo alla costante ricerca di terreni edificabili per voi.
https://www.renggli.swiss/it/prestazioni-und-prodotti/terreno-e-immobile/terreno/
Colophon & note legali
Di seguito vi informiamo sulle condizioni di utilizzo e sull’esclusione di responsabilità. Accedendo al presente sito Web, dichiarate espressamente di accettare le seguenti condizioni e l’esclusione di re-sponsabilità, nonché di riconoscerne gli effetti giuridicamente vincolanti.
A prova di futuro - l’istituto di ricerca neozelandese Scion
L’Istituto di ricerca neozelandese Scion voleva dimostrare la resistenza sismica degli edifici in legno multipiano. Grande risultato!
https://www.renggli.swiss/it/blog/a-prova-di-futuro-l’istituto-di-ricerca-neozelandese-scion/
Ampliamento della Direzione
Due nuovi membri faranno parte della Direzione di Renggli SA a partire dal 1° luglio 2022: David Renggli e Samuel Renggli.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2022/ampliamento-della-direzione/
Legno e salute - un affascinante materiale hi-tech con un grande futuro
Il parere del nostro ospite, Maximilian Moser, sull’affascinante materiale hi-tech con un grande futuro.
Legno per l’ONF: una tendenza imposta d’ufficio
Per la nuova costruzione dell’Office nationale des forêts (ONF) a Parigi, si è deciso di puntare sul legno non solo per motivi ecologici ed economici. È anche una questione di immagine!
https://www.renggli.swiss/it/blog/legno-per-l’onf-una-tendenza-imposta-d’ufficio/
Ampliamento del consiglio di amministrazione di Renngli SA
Il 19 marzo 2025 il Consiglio di amministrazione di Renggli SA è stato ampliato con l’elezione di Bru-no Thürig.
Renggli amplia la rete di succursali
Inaugurazione pianificata la sua quarta succursale a Lenzburg.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2024/renggli-aplia-succursali/
Il legno dà il benvenuto al monumento in acciaio per eccellenza
Ai piedi della Torre Eiffel si erge una struttura temporanea in legno che non intende rubare la scena all’emblema parigino.
https://www.renggli.swiss/it/blog/il-legno-da-il-benvenuto-al-monumento-in-acciaio-per-eccellenza/
Cookie Policy
Nella presente Cookie Policy, la Renggli AG spiega come vengono trattati i dati raccolti durante la vostra navigazione sul nostro sito Web.
Timpla by Renggli inaugura il suo stabilimento per moduli in legno a Eberswalde
Giovedì 19 settembre 2024, a Eberswalde, vicino a Berlino, è stato inaugurato ufficialmente il più grande stabilimento tedesco per moduli in legno con numerosi ospiti del mondo dell’economia e della politica.
Ristorante del personale di prima classe
In un periodo di carenza di collaboratori qualificati, l’importanza di un ristorante del personale accogliente non può essere sottovalutata. La soluzione più ovvia per l'azienda di trasporti Galliker era quindi una sopraelevazione in legno.
https://www.renggli.swiss/it/blog/ristorante-del-personale-di-prima-classe/
Novità nel Consiglio di amministrazione
Gabriela Devigus Minder così come David, Samuel e Micha Renggli sono i nuovi membri del Consiglio di amministrazione.
Renggli SA festeggia
Per i suoi 100 anni, Renggli passa il testimone alla quinta generazione.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/attualita/novita-e-media/2023/renggli-sa-festeggia/
Inizio col botto per l’anno del giubileo: l’evento per i collaboratori
La famiglia Renggli ha festeggiato l’inizio del 100° anno di fondazione con i collaboratori e i loro partner.
Ecologistica
Padiglione per erbe aromatiche: Nella Bassa Austria è stata costruita in legno massiccio una casa sostenibile e regionale per erbe aromatiche e spezie.
Società affiliata in Germania
Renggli si espande in Germania: con il suo nuovo stabilimento di produzione nei pressi di Berlino, «timpla by Renggli» – una delle quattro società di Renggli Deutschland GmbH – sarà operativa nel campo delle costruzioni modulari in legno realizzate in serie.
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/societa-affiliata-in-germania/
Dietro l'angolo
Un’attrazione a Parigi: un edificio in legno che architettonicamente si rifà agli storici edifici massicci, dando l’impressione di esserci sempre stato.