9 risultato(i) sono stato trovati per "zug".
La casa delle capre
A Hagendorn, sopra un ovile, si erge una casa Renggli. Se si chiede ai proprietari un parere sulla loro abitazione, rispondono con lo stesso acronimo utilizzato per definire il grande Roger Federer: GOAT, che in inglese significa capra (impossibile trovare risposta più calzante!) e sta per Greatest Of All Time.
Storia
Fondata a Schötz nel 1923 da Gottfried Renggli, quest’anno l’azienda di famiglia festeggia una storia straordinaria: 100 anni di successi!
https://www.renggli.swiss/it/chi-siamo/profilo-aziendale/storia/
Trascorrere serenamente gli ultimi giorni
Una vecchia casa di medici viene ristrutturata e completata con un'estensione per diventare un ospizio. Un luogo che non solo vuole offrire spazio per congedarsi, ma anche per ridere.
https://www.renggli.swiss/it/blog/trascorrere-serenamente-gli-ultimi-giorni/
Più coraggio sulle pareti (parte 1 di 2)
Gli allestimenti murali personalizzati con carte da parati fanno risplendere i locali e creano atmosfera. Nei servizi degli ospiti, nei corridoi o nei soggiorni: le pareti arredate conquistano la scena e il cuore.
https://www.renggli.swiss/it/blog/piu-coraggio-sulle-pareti-parte-1-di-2/
Più coraggio sulle pareti (parte 2 di 2)
Le carte da parati regalano a uffici, ricezioni, negozi e spazi pubblici un’atmosfera gradevole e gioiosa. Negli ospedali e nelle scuole possono persino riflettersi positivamente sulla salute e la creatività.
https://www.renggli.swiss/it/blog/piu-coraggio-sulle-pareti-parte-2-di-2/
Direzione Renggli SA: Costanza in una nuova costellazione
Con l’entrata in carica di due nuovi responsabili in due settori commerciali, la «nuova» Direzione di Renggli è al completo e pronta ad affrontare nuove sfide.
Come vive e crea universi spaziali una interior designer - parte 1
Rita Krasniqi, interior designer di Moodesign, nell’intervista descrive le sue fonti d’ispirazione per spazi belli – con l’aiuto di viaggi, carta da parati e coraggio di osare con il colore.
https://www.renggli.swiss/it/blog/come-vive-e-crea-universi-spaziali-una-interior-designer-parte-1/
Come vive e crea universi spaziali una interior designer – parte 2
Rita Krasniqi, interior designer e titolare di Moodesign, presenta la sua casa: una fonte d’ispirazione per arredare con carta da parati e colori.
https://www.renggli.swiss/it/blog/come-vive-e-crea-universi-spaziali-una-interior-designer-parte-2/
Come vive e crea universi spaziali una interior designer – parte 3
Rita Krasniqi, interior designer e titolare della ditta Moodesign, ha molta esperienza in materia di arredo degli spazi. Dopo averci fatto visitare la sua casa, ci regala consigli & astuzie per le vostre quattro mura.
https://www.renggli.swiss/it/blog/come-vive-e-crea-universi-spaziali-una-interior-designer-parte-3/